
Ceramiche e monocotture
Le ceramiche e, in generale, i prodotti ceramici a pasta compatta si distinguono per la loro bassissima porosità e le eccellenti doti di impermeabilità, ottenute grazie alla greificazione derivante dalle elevate temperature di cottura delle mattonelle. Queste caratteristiche rendono la ceramica e la monocottura ideali per numerosi impieghi, dalla decorazione artistica al rivestimento di pareti e pavimenti.
Recupero delle superfici
Il recupero è un procedimento essenziale per ripristinare una superficie, rimuovendo trattamenti preesistenti come resine, oli o cere. Gli interventi di recupero principali sono:
- Sverniciatura.
- Deceratura.
- Sgrassaggio alcalino.
Lavaggio delle superfici in ceramica
Per eliminare impurità di posa e residui di stuccatura, è necessario un lavaggio accurato.
- Per materiali resistenti ai detergenti acidi: utilizzare RASKLINKER.
- Per materiali non resistenti agli acidi o in caso di dubbi, utilizzare WAXOUT FORTE.
Questo passaggio è fondamentale per preparare la superficie al trattamento successivo.
Ceratura di finitura
Le cere protettive svolgono un ruolo essenziale nella conservazione delle superfici trattate, prevenendo graffi e segni. Una cera di qualità deve avere le seguenti caratteristiche:
- Non essere né troppo morbida né troppo cristallina.
- Essere applicata su superfici pulite e asciutte, a una temperatura superiore ai 15°C.
Modalità di applicazione: utilizzare spandicera, straccio o pennello, assicurandosi che l’ambiente sia chiuso per evitare un’asciugatura troppo rapida che potrebbe lasciare aloni o cordonature.
Pulizia quotidiana
Madras offre soluzioni specifiche per la pulizia quotidiana delle superfici ceramiche trattate e non trattate. I prodotti sono progettati per rispettare il materiale, preservando la protezione e l’aspetto estetico.
Ceratura di mantenimento
La ceratura di mantenimento è consigliata ogni 6-12 mesi, a seconda del livello di calpestio delle superfici.
Modalità di applicazione:
- Applicare la cera con spandicera, pennello o straccio.
- Assicurarsi che il pavimento sia pulito e asciutto, e che la temperatura ambiente sia superiore ai 15°C.
Questo trattamento garantisce una protezione duratura e un aspetto sempre curato.
Trattamento delle superfici in monocottura
Il trattamento delle superfici in monocottura e delle fughe tra le piastrelle protegge il materiale da macchie e sporco, facilitando la manutenzione quotidiana.
Trattamento per materiali a basso assorbimento
PRIMER-NEUTRO è un fondo protettivo idrorepellente ceroso, con effetto naturale, progettato per materiali a basso assorbimento.
- Non altera la tonalità del materiale.
- Aumenta la protezione delle superfici e facilita la manutenzione.
Dopo 24 ore dall’applicazione, è possibile lucidare e cerare con:
- WAX OPACA: per una finitura opaca.
- WAXKLINKER: per una finitura satinata.
Procedura:
- Applicare una prima mano di PRIMER NEUTRO.
- Attendere 24 ore.
- Procedere con la ceratura liquida di finitura.