Cementine: trattamenti e manutenzione
Le cementine sono mattonelle in cemento multistrato, ottenute mescolando polveri di marmo e pigmenti inorganici. Tipiche delle abitazioni dei centri storici, sono state molto utilizzate tra il 1900 e il 1930, per poi essere rivalutate come elegante alternativa ai pavimenti tradizionali.
Grazie alla loro versatilità, le cementine possono presentare varie colorazioni, come bianco, nero, rosso e verde, oppure decorazioni artistiche. Tuttavia, la loro elevata assorbenza richiede trattamenti specifici per proteggerle e mantenerle nel tempo.
Recupero
Il recupero consiste nella rimozione di trattamenti preesistenti, come cere o altre finiture, per poter eseguire un nuovo trattamento specifico. Questa operazione è essenziale per ripristinare la superficie e prepararla alla protezione successiva.
Lavaggio
Le cementine sono materiali delicati, che non tollerano prodotti acidi. Si consiglia quindi l’utilizzo di un prodotto alcalino, come WAXOUT FORTE, per il lavaggio dopo la posa. Questo step è indispensabile per rimuovere residui di posa e preparare le superfici al trattamento protettivo.
Ceratura protettiva
La ceratura ha una funzione preventiva e protettiva, preservando le superfici trattate da graffi e segni.
Caratteristiche principali di una buona cera a base acqua:
- Non deve essere né troppo morbida né troppo cristallina.
- Deve essere applicata su superfici pulite e asciutte, a una temperatura superiore ai 15°C, evitando finestre aperte per non compromettere l’asciugatura.
Modalità di applicazione: utilizzare uno spandicera, un pennello o uno straccio.
Trattamenti
I trattamenti per cementine riducono l’assorbenza di sporco, macchie di unto, olio e grasso, facilitandone la pulizia quotidiana. Madras propone due soluzioni principali a seconda dell’effetto desiderato:
Effetto Bagnato Idro-Oleorepellente
Questo trattamento dona alle cementine un aspetto più intenso e brillante.
Procedura:
- Applicare FORCOTT diluito con il suo SOLVENTE F/CH PER INTERNI (da 1:4 a 1:6).
- Stendere la miscela con pennello e paglietta bianca su superfici pulite e asciutte da almeno 5 giorni.
- Dopo 4 giorni, completare con la ceratura di finitura:
Passaggi:
- Prima mano di FORCOTT + F/CH: attendere 8 ore.
- Seconda mano di FORCOTT + F/CH: attendere 4 giorni.
- Procedere con la ceratura di finitura.
Effetto Naturale Idro-Oleorepellente
Il trattamento “effetto naturale” mantiene la tonalità originale del materiale, senza alterarla.
Procedura:
- Applicare il protettivo 1OR, pronto all’uso.
- Dopo 24 ore, completare con la ceratura di finitura:
- WAX OPACA (effetto opaco)
- WAXMARMO (effetto lucido).
Passaggi:
- Prima mano di 1OR: attendere 4 ore.
- Seconda mano di 1OR: attendere 24 ore.
- Procedere con la ceratura di finitura.
Interventi Veloci Base Acqua Semipermanenti
Per trattamenti urgenti, si consiglia l’utilizzo di INVENTIQUATTRORE, un trattamento all’acqua ravvivante per pavimenti porosi. Prima di applicarlo, le superfici devono essere neutralizzate con R-24.
Procedura:
- Lavare con R-24 Neutralizzante: attendere 2-3 giorni.
- Applicare INVENTIQUATTRORE o EFFE 3/300: attendere 12 ore.
- Ripetere una seconda mano: attendere 48 ore.
- Applicare SOLWAX e, dopo 24 ore, completare con la ceratura finale.
Manutenzione
Per preservare la bellezza delle cementine, è necessario un programma di manutenzione regolare.
Pulizia quotidiana
Madras offre soluzioni specifiche per la pulizia quotidiana delle cementine, lucidate o trattate. Questi prodotti sono studiati per rispettare le superfici senza comprometterne la protezione.
Ceratura di mantenimento
Madras consiglia una ceratura di mantenimento ogni 6-12 mesi, in base al calpestio della superficie.
Modalità di applicazione:
- Usare uno spandicera, pennello o straccio.
- Applicare su superfici pulite e asciutte, a una temperatura superiore ai 15°C.
- Evitare correnti d’aria per prevenire aloni o asciugatura disomogenea.
Trattamento dell’ardesia
Il trattamento dell’ardesia riduce l’assorbenza della superficie da parte di sostanze che potrebbero comprometterne la bellezza, mantenendo intatta la traspirabilità del materiale. Grazie alla Linea Fai Da Te Madras, è possibile scegliere tra diverse soluzioni in base all’effetto finale desiderato: effetto naturale idrorepellente, effetto bagnato (con garanzia Long Life) ed effetto ravvivante.
Effetto naturale idrorepellente
Il trattamento “effetto naturale” idro-oleorepellente mantiene il colore originario della superficie. Questo trattamento si realizza utilizzando 1OR, un impregnante di finitura idro-oleorepellente per esterni e interni. Si consiglia di applicare SOLWAX PIETRA (cera in pasta idrorepellente) prima della cera liquida di finitura. Dopo 24 ore è possibile completare con la ceratura di finitura utilizzando WAXCOTT (effetto satinato) o WAX OPACA (effetto opaco).
Procedura consigliata:
- Applicare la prima mano di 1OR.
Attendere 4 ore. - Applicare la seconda mano di 1OR.
Attendere 24 ore. - (Facoltativo) Applicare la prima mano di SOLWAX PIETRA.
Attendere 24 ore. - Procedere con la ceratura liquida di finitura.
Effetto bagnato
Il trattamento per interni “effetto bagnato” è l’unico con garanzia Long Life. Si realizza applicando POLISHMARMO, un impregnante tonalizzante antimacchia idro-oleorepellente opaco, pronto all’uso. Dopo 4 giorni, si può completare il trattamento con WAXCOTT (effetto satinato) o WAX OPACA (effetto opaco).
Procedura consigliata:
- Applicare la prima mano di POLISHMARMO.
Attendere 8 ore. - Applicare la seconda mano di POLISHMARMO.
Attendere 4 giorni. - Procedere con la ceratura liquida di finitura.
Trattamenti veloci a base acqua (semipermanenti)
Per interventi urgenti, è possibile effettuare un trattamento provvisorio utilizzando INVENTIQUATTRORE, un trattamento all’acqua ravvivante per pavimenti e manufatti porosi situati all’esterno. Può essere applicato su superfici umide, purché neutralizzate con R-24, il neutralizzante specifico.
Procedura consigliata:
- Effettuare un lavaggio con R-24 neutralizzante.
Attendere 2-3 giorni. - Applicare la prima mano di INVENTIQUATTRORE (o EFFE 3/300).
Attendere 12 ore. - Applicare la seconda mano di INVENTIQUATTRORE (o EFFE 3/300).
Attendere 48 ore. - Applicare la prima mano di SOLWAX.
Attendere 24 ore. - Procedere con la ceratura finale.