
Trattamenti e manutenzione
Diorite esterna
La diorite è una roccia estremamente dura appartenente alla famiglia dei graniti. Utilizzata nei secoli per architetture monumentali, oggi è largamente impiegata per rivestimenti abitativi, come pavimenti, soglie e scale. La sua superficie può essere grezza o liscia, ma quest’ultima non garantisce un’assorbenza uniforme.
Recupero delle superfici in diorite
Il recupero è il procedimento necessario per rimuovere trattamenti preesistenti come resine, oli o cere. Questo passaggio è indispensabile per ripristinare la superficie e prepararla ai trattamenti successivi. Gli interventi principali sono:
- Sverniciatura.
- Sgrassaggio alcalino.
- Pulizia delle muffe.
Lavaggio delle superfici in diorite
Dopo il recupero, è necessario un lavaggio acido per eliminare impurità e residui. Per superfici nuove, il lavaggio è essenziale per rimuovere tracce di cemento, calce, stucco o altri residui della messa in opera. Si consiglia di effettuare almeno due lavaggi, con un intervallo di 4 giorni.
Trattamenti per diorite esterna
I trattamenti servono a:
- Prevenire la formazione di muffe e muschi.
- Ridurre l’assorbimento di macchie, smog e polvere.
- Favorire la manutenzione quotidiana.
- Migliorare l’aspetto estetico della superficie.
Effetto Naturale Idro-Oleo Repellente
Il trattamento idro-oleorepellente effetto naturale protegge la superficie senza alterarne il colore originale.
Procedura:
- Applicare 1OR a pennello, rullo o spruzzo.
- Attendere 4 ore.
- Applicare una seconda mano di 1OR.
Per materiali a basso assorbimento, si consiglia di diluire il prodotto con SOLVENTE F/CH PER ESTERNI per migliorare la penetrazione.
Interventi Veloci Base Acqua Semipermanenti
Per trattamenti urgenti, è possibile utilizzare INVENTIQUATTRORE, un trattamento ravvivante all’acqua.
Procedura:
- Lavare con R-24 Neutralizzante.
- Attendere 1 ora.
- Applicare INVENTIQUATTRORE o EFFE 3/300.
- Attendere 6 ore.
- Ripetere una seconda mano.
Ardesia interna
Caratteristiche dell’Ardesia
L’ardesia, una pietra naturale appartenente alla famiglia dei graniti, è utilizzata per pavimenti, soglie e scale. Le superfici possono essere grezze o lisce, ma la finitura liscia non garantisce un’assorbenza uniforme.
Recupero delle Superfici in Ardesia
Come per la diorite, il recupero è essenziale per eliminare vecchi trattamenti. Gli interventi principali includono:
- Sverniciatura.
- Sgrassaggio alcalino.
- Pulizia delle muffe.
Ceratura di finitura
Le cere protettive svolgono una funzione preventiva, preservando l’estetica delle superfici trattate. Una buona cera a base acqua deve essere:
- Non troppo morbida (per evitare graffi).
- Non troppo cristallina (per prevenire segni permanenti).
Modalità di applicazione:
- Applicare la cera su superfici pulite e asciutte, con spandicera, straccio o pennello.
- Lavorare a temperature superiori a 15°C.
Trattamenti per ardesia e diorite
Effetto Bagnato (Garanzia Long Life)
Il trattamento “effetto bagnato” dona alla superficie un aspetto intensificato, simile a quello di una superficie bagnata.
Procedura:
- Applicare FORCOTT diluito con SOLVENTE F/CH PER INTERNI.
- Attendere 8 ore.
- Applicare una seconda mano di FORCOTT.
- Attendere 4 giorni.
- Applicare la cera di finitura (WAXCOTT per effetto satinato o WAX OPACA per effetto opaco).
Effetto Naturale Idro-Oleo Repellente
Questo trattamento protegge la superficie senza alterarne la tonalità originale.
Procedura:
- Applicare 1OR.
- Attendere 4 ore.
- Applicare una seconda mano di 1OR.
- Attendere 24 ore.
- Applicare SOLWAX PIETRA (opzionale).
- Attendere 24 ore.
- Completare con la ceratura di finitura.
Mantenimento delle superfici
Pulizia Quotidiana
Madras offre prodotti specifici per la pulizia quotidiana delle superfici trattate o non trattate. Questi prodotti rispettano i materiali e ne preservano la protezione.
Ceratura di Mantenimento
Per preservare la bellezza delle superfici, si consiglia una ceratura di mantenimento ogni 6-12 mesi, in base al calpestio.
Modalità di applicazione:
- Applicare le cere su superfici pulite e asciutte.
- Evitare asciugature rapide per prevenire aloni.