
Graniglie e Terrazzo Veneziano: trattamenti e manutenzione
Introduzione alle Graniglie e al Terrazzo Veneziano
Le graniglie e il terrazzo veneziano sono pavimentazioni artigianali di grande pregio artistico.
Il terrazzo veneziano, tipico dell’area del Triveneto, è composto da granuli di marmo e pietra (diametro fino a 40 mm), legati con calce di ciottolo o cemento misto a graniglia fine e cocciopesto.
Per esigenze economiche, sono state introdotte sul mercato formelle di graniglia (dimensioni comuni 20×20 cm), che offrono un’alternativa pratica e versatile.
Recupero delle superfici
Il recupero è il procedimento necessario per ripristinare una superficie, rimuovendo trattamenti preesistenti (resine, oli o cere) o impurità accumulate.
Gli interventi principali sono:
- Sverniciatura.
- Deceratura.
- Sgrassaggio alcalino.
- Pulizia da muffe.
Lavaggio delle graniglie
Il lavaggio elimina polvere e sporco, preparandole al trattamento protettivo.
- Per graniglie grezze o deteriorate, utilizzare STON.
- Per graniglie lucide, utilizzare WAXOUT FORTE.
Pulizia quotidiana
Madras offre soluzioni per la pulizia quotidiana di superfici trattate e non trattate, adattandosi a diverse esigenze e ambienti.
Trattamenti
Ceratura di finitura
Le cere hanno una funzione protettiva e preventiva.
Requisiti principali:
- Non devono essere troppo morbide (rischio di rigature).
- Non devono essere troppo cristalline (graffi difficili da eliminare).
Modalità di applicazione: - Utilizzare spandicera, straccio o pennello su superfici pulite e asciutte.
- Temperatura ambiente: superiore a 15°C.
- Lavorare a finestre chiuse per evitare asciugature troppo rapide.
Ceratura di mantenimento
Madras consiglia di effettuare la ceratura di mantenimento ogni 6-12 mesi, in base al calpestio delle superfici.
- Utilizzare cere liquide della Linea Casa Madras.
- Applicare con spandicera, straccio o pennello, seguendo le stesse condizioni descritte per la ceratura di finitura.
Trattamento “effetto bagnato”
Dona al materiale la tipica tonalità del pavimento bagnato con acqua.
Procedura:
- Applicare POLISHMARMO, impregnate tonalizzante antimacchia, pronto all’uso.
- Prima mano: attendere 8 ore.
- Seconda mano: attendere 4 giorni.
- Applicare la cera di finitura:
Effetto naturale idro-oleo repellente
Protegge senza alterare il colore originale del materiale.
Procedura:
- Applicare 1OR, pronto all’uso.
- Prima mano: attendere 4 ore.
- Seconda mano: attendere 24 ore.
- (Facoltativo) Applicare SOLWAX PIETRA, cera in pasta idrorepellente.
- Attendere 24 ore e lucidare con paglietta bianca.
- Completare con la ceratura di finitura:
- WAXMARMO (lucido)
- WAX OPACA (opaco).
Idro-Oleo Repellente per esterni (effetto ravvivante)
Risalta le caratteristiche naturali del materiale e lo ravviva.
Procedura:
- Applicare 1AS, protettivo idrorepellente traspirante.
- Attendere 24 ore.
- Applicare POLYSTON, impregnante impermeabilizzante e riconsolidante.
- Prima mano: attendere 6 ore.
- Seconda mano: completare il trattamento.
Interventi veloci base acqua semipermanenti
Ideali per trattamenti urgenti.
Procedura:
- Lavare con R-24 Neutralizzante.
- Attendere 2-3 giorni.
- Applicare INVENTIQUATTRORE o EFFE 3/300.
- Prima mano: attendere 12 ore.
- Seconda mano: attendere 48 ore.
- Completare con una mano di SOLWAX.
- Attendere 24 ore e concludere con la ceratura finale.