fbpx
Trattamenti e Mantenimento del Gres Porcellanato

Trattamenti e mantenimento del gres porcellanato

Introduzione

Le piastrelle in gres porcellanato si ottengono sintetizzando un’argilla liquida (barbottina) a temperature fino a 1350°C, in forni lunghi fino a 140 metri. Dopo il raffreddamento graduale, le piastrelle raggiungono la temperatura ambiente, pronte per essere utilizzate in diversi contesti.

Questo materiale, noto per la sua eccezionale resistenza, può essere impiegato sia in ambienti interni che esterni. Le principali finiture disponibili sono:

  • Naturale, senza levigatura.
  • Levigata, con elevata lucentezza.
  • Satinata o lappata, caratterizzata da lucidatura parziale.

Differenze principali:

  • Il porcellanato grezzo o satinato è altamente resistente alle macchie e necessita solo di una manutenzione adeguata.
  • Il porcellanato levigato, lucido o lappato è più soggetto a macchie e richiede trattamenti protettivi specifici.

Trattamenti

Recupero

Il recupero consiste nel ripristinare una superficie, eliminando trattamenti pre-esistenti (resina, olio, cera) o sporco. Gli interventi principali sono:

  • Sverniciatura.
  • Sgrassaggio alcalino.
  • Pulizia dalle muffe.

Lavaggio

Sulle piastrelle nuove è necessario un lavaggio per eliminare le impurità superficiali lasciate dalle operazioni di messa in opera (es. cemento, calce, stucco).

Trattamento protettivo

Il trattamento delle piastrelle di gres porcellanato protegge la superficie dall’assorbimento di sostanze che potrebbero causare macchie.
Prodotti consigliati:
La linea Fai Da Te Madras garantisce una protezione duratura ed efficace, con trattamenti a effetto naturale che non alterano le caratteristiche originali del materiale.

Trattamento per gres porcellanato lucido o satinato

Il trattamento “effetto naturale” per gres porcellanato lucido o satinato utilizza POLYGRES, un impregnante idro-oleorepellente.
Procedura:

  1. Prima mano di POLYGRES.
    • Attendere 4 ore.
  2. Seconda mano di POLYGRES.

Trattamento per gres porcellanato naturale, strutturato o lappato opaco

Anche in questo caso, il trattamento “effetto naturale” utilizza POLYGRES.
Procedura:

  1. Prima mano di POLYGRES.
    • Attendere 48 ore.
  2. Applicare LAVALUCIDA, una cera invisibile e brillantante, ideale per pavimenti lucidi o satinati.

Manutenzione

Pulizia quotidiana

Madras offre diverse soluzioni per la pulizia quotidiana delle superfici in gres porcellanato trattate e non trattate. La scelta varia in base alle esigenze e agli ambienti in cui sono collocate.

Ceratura di mantenimento

Per mantenere la protezione e l’estetica, Madras consiglia una ceratura di mantenimento ogni 6-12 mesi, a seconda del calpestio.
Procedura:

  1. Applicare cere liquide della Linea Casa Madras su superfici pulite e asciutte.
  2. Utilizzare strumenti come spandicera, straccio o pennello.
  3. Effettuare l’applicazione in ambienti con temperatura superiore ai 15°C, con finestre chiuse per evitare asciugature troppo rapide.