fbpx
Come rimuovere la muffa da cotto, mattoni a vista e intonaci

Rimuovere muffe, muschio e alghe

Come rimuovere la muffa da cotto, mattoni a vista e intonaci

La muffa è uno dei problemi più comuni negli ambienti umidi, sia interni che esterni. Spesso compare negli angoli dei soffitti a causa di ponti termici o in aree esterne dove l’acqua non asciuga mai. Se trascurata, la muffa può erodere e sgretolare intonaci e materiali come il cotto e i mattoni a vista.

Rimuovere la muffa dal cotto

Il cotto, con la sua natura porosa, è particolarmente soggetto alla penetrazione delle spore della muffa. Per eliminare il problema in modo efficace e duraturo, si consiglia di utilizzare:

  • SUPER 1MM IL MUFFICIDA RAPIDO:
    • Prodotto a base di ipoclorito di sodio, efficace contro la muffa più resistente.
    • Penetra in profondità nelle fibre del cotto, distruggendo la muffa e le sue radici.
    • Modo d’uso: Applicare il prodotto sulla superficie interessata, lasciarlo agire e risciacquare accuratamente.
    • Attenzione: A causa del forte odore, è importante utilizzarlo in aree ben ventilate.

Come rimuovere la muffa da cotto, mattoni a vista e intonaci

  • 1 MM GREEN (base H2O2):
    • Alternativa più delicata e inodore, adatta anche per ambienti interni.
    • Agisce più lentamente rispetto al SUPER 1MM, ma è ugualmente efficace.

Come rimuovere la muffa da cotto, mattoni a vista e intonaci

Consiglio: Dopo il trattamento, risciacquare bene le superfici per evitare residui di prodotto.

Rimuovere la muffa da mattoni a vista e intonaci

I mattoni a vista e gli intonaci interni sono anch’essi vulnerabili alla muffa, soprattutto in ambienti con poca ventilazione. Il SUPER 1MM IL MUFFICIDA RAPIDO è ideale anche in questo caso:

  1. Applicazione: Spruzzare il prodotto direttamente sulle aree colpite.
  2. Penetrazione: Lasciare agire il prodotto per qualche minuto per garantire che raggiunga le radici delle spore.
  3. Risciacquo: Risciacquare abbondantemente con acqua pulita.

Questo trattamento garantisce l’eliminazione completa della muffa, prevenendo ulteriori proliferazioni.

Prodotti consigliati

  • SUPER 1MM IL MUFFICIDA RAPIDO: ideale per muffe persistenti, sia su cotto che su intonaci.
  • 1 MM GREEN: soluzione delicata, perfetta per ambienti interni con odore neutro.

Consigli per prevenire la muffa

  • Areare sempre gli ambienti interni per ridurre l’umidità.
  • Trattare tempestivamente le zone umide per evitare la diffusione delle spore.
  • Utilizzare prodotti specifici per superfici delicate come il cotto e i mattoni.

 

Seguici anche sulle nostre pagine social per ricevere altri consigli.