IlĀ siliconeĀ ĆØ un elemento che si indurisce con il tempo e serve come collante ed isolante sia per alcune parti delle piastrelle o di maioliche, ma anche per fermare i sanitari o per gli infissi di porte e finestre. Per questo possiamo sempre avere a che fare con una pulizia per eliminare questi elementi.
Residui di silicone su gres porcellanato
Cosa fare per iĀ Residui di silicone su gres porcellanato? Prima di tutto dobbiamo sempre cercare di non danneggiare e graffiare il gres porcellanato. Occorre lavorare con una buona energia, cercare di eliminare il grosso con un taglierino, se iĀ Residui di silicone gresĀ sono ormai secchi, togliere il grosso con delĀ SOLVENTE F/CH PER INTERNIĀ e poi continuare a pulire con lo sgrassatoreĀ KILLER DELLO SPORCOĀ per eliminare gli aloni.
Residui di silicone su ceramica
La ceramica è un elemento molto fragile rispetto al gres perché si riesce a spaccare, scheggiare e graffiare anche con un semplice taglierino. In caso ci siano dei Residui di silicone su ceramica molto corposi si devono rimuovere con il SOLVENTE F/CH PER INTERNI e, in caso esso non sia stato sufficiente, basta utilizzare WAXOUT FORTE. Infine, per avere una pulizia profonda ed eliminare tutti gli aloni che si sono creati, allora utilizzare sempre lo sgrassatore KILLER DELLO SPORCO.
Rimuovere silicone fresco
Mentre se abbiamo imbrattato tutto con del silicone fresco, allora possiamo agire immediatamente conĀ KILLER DELLO SPORCOĀ perĀ Rimuovere il silicone prima che si vada a fissare ed essiccare.Ā Ricordate che si tratta di mantenere pulita la propria casa, ma anche di curarla al meglio per offrire un ottimo ambiente accogliente e sempre pronto ad essere apprezzato per la sua estetica.